Vuoi diventare un Dj e realizzare il tuo sogno?

CORSO FUTURE DJ

Il corso per diventare DJ a Napoli, con
Christian Ciotola aka Chris Bowl, Marco Piccolo aka Little Mark, Meron Jesa

Il Corso Future Dj MEC Academy ha l’obiettivo di formare il Dj del futuro, preparandoti all’utilizzo di tutte le tecnologie di ultima generazione e fornirti tutte le competenze necessarie per trasformare la tua passione per la musica in un vero lavoro dai molteplici sbocchi professionali.

PRENOTA CORSO

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

CORSO Dj

Il primo corso pratico per diventare in poco tempo un Dj, con un percorso formativo innovativo e basato sulla vera attenzione verso gli allievi, in classi a numero chiuso.

LEZIONE GRATUITA

Contattaci per fissare la tua lezione di prova gratuita. Avrai modo di conoscerci, visitare l’accademia, e testare il nostro metodo di insegnamento e le tecnologie che userai.

LIVE STAGE

Gli allievi più meritevoli potranno avere la possibilità di seguire nei migliori club il docente in stage di lavoro formativi e fare esperienza direttamente sul campo.

Accademia per Dj Napoli - Il corso con i professionisti del settore, Christian Ciotola aka Chris Bowl, Marco Piccolo aka Little Mark, Jesa

Un corso dedicato ai più grandi, a chi vuole perfezionare la propria tecnica o imparare nuovi virtuosismi. Il corso MEC intende formare i Dj del futuro partendo dalle tecniche e dagli strumenti classici per mixare fino ad arrivare alle nuove tecnologie, hardware e software.

Il Dj, da semplice selector, si è trasformato in un vero e proprio artista grazie alle tecniche di mixing e, successivamente, alle nuove tecnologie. Supportato da nuovi strumenti è diventato figura centrale dello show business della notte.

Si parte da una panoramica sull’evoluzione della Musica Dance, Disco, House music, Electro, fino ad arrivare a quella dei nostri giorni, comprendendone struttura e composizione nei vari elementi e studiandone le differenze e gli strumenti principali che le caratterizzano.

Imparerai a mettere in battuta un pezzo, a creare la giusta playlist per ogni serata e sarai in grado di gestire una pista, creando la giusta energia con le tue tecniche di mixaggio.

Piano Didattico e requisiti di accesso

Alla Mec Academy può iscriversi chiunque abbia passione per la musica e vuole imparare in poco tempo le tecniche per diventare un deejay di successo. Le classi a numero chiuso consentono un contatto diretto e confidenziale col docente, fondamentale per un apprendimento rapido e performante.

Durante il percorso formativo affronteremo insieme questi argomenti:

  • Struttura e composizione della Musica da Club e le differenze tra i vari generi
  • Panoramica delle strumentazioni e i vari set-up possibili
  • Impariamo a riconoscere le diverse sonorità
  • Studio della Console
  • Analisi del brano: “La metrica”
  • Fasi del Mixaggio
  • I diversi tipi di Mixaggio
  • Introduzione al software Rekordbox, per editing e organizzazione delle playlist

Ogni allievo avrà a sua disposizione una station con:

  • 1 Consolle Pioneer Dj
  • 1 Paio di cuffie Dj
  • 1 Paio di casse monitor Dj

Quanto dura la Scuola per Dj?

  • 1 Lezione a settimana con una durata di 2 ore.
    Il numero di lezioni complessive sono 12 per
    un totale di 24 ore di formazione teorico/pratica.

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE E SENZA IMPEGNO!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Obiettivi dell’accademia per Dj e prospettive di carriera

console

La MEC Academy ha come obiettivo del CORSO di Dj, partendo dalle basi storiche di questa appassionante arte, di formare i Dj del futuro, ossia professionisti della console in grado di saper lavorare con tutte le tecnologie di ultima generazione e soprattutto, capaci di leggere una pista e di far divertire e coinvolgere il pubblico che troveranno dinanzi a loro e di saper proporre il loro sound con un giusto criterio di selezione musicale, a seconda del contesto in cui si troveranno.

Gli istruttori incentrano il loro programma didattico sulle conoscenze di carattere pratico, che rendono più concreto e facile l’inserimento in un contesto lavorativo dai molteplici sbocchi professionali, come Dj per eventi pubblici e privati, clubs Dj, Dj animatori in villaggi vacanze, radio, web radio ecc.

La nostra Accademia, con il rilascio di un attestato di frequenza, potrà darvi la possibilità di certificare nel vostro curriculum di avere le competenze necessarie per accedere alle selezioni per queste figure professionali, sempre più richieste dal mercato lavorativo.

I nostri docenti, sono Dj professionisti che si esibiscono nei migliori club

Gli insegnanti della MEC hanno acquisito proprio sul campo il loro bagaglio di esperienza professionale e il know how necessario al trasferimento di una didattica delle discipline trattate non solo teorica, ma soprattutto pratica. Calcando attualmente la loro personale scena professionale, collaborando con i più importanti addetti ai lavori ed esibendosi nei migliori club, rispetto ai loro competitor, sono la soluzione più vicina all’apprendimento delle tendenze del momento, le nuove tecniche e l’occasione di poter usufruire di un network di partner senza eguali.

MARCO PICCOLO

Marco Piccolo aka Little Mark, Dj e produttore. Collabora con prestigiosi club italiani e internazionali e con organizzatori di eventi esclusivi. Con lo pseudonimo Little Mark ha inciso vari singoli, in collaborazione con il gruppo di Dj’s e produttori internazionali Daddy’s Groove, fra cui ricordiamo “Violin Theme“, “We are in da house” e “Shorebreak” pubblicata sull’etichetta americana Defected Strictly Rhythm e tanti altri come suoi singoli. La sua nuova produzione è uscita nell’agosto di quest’estate sulla Label Switch Records, intitolata “The beat of the song“.  Nel suo metodo di insegnamento, riesce a trasferire in modo pratico le esperienze di anni di residenza in uno dei Club più storici d’Italia, “IL CICLOPE” e dei suoi Dj set e con i più grandi nomi dell’House music internazionale come: Little Louie Vega, (con il quale in una delle volte in cui hanno suonato insieme, si è esibito in uno spettacolare b2b al Ciclope disco)  Erick Morillo, Marco Carola, Roger Sanchez, Tony Humpries, Tedd Patterson, Dj Ralf, Luca Agnelli, Josef Capriati, Todd Terry, Martin Solvaig, Sebastian Ingrosso, Bob Sinclar e tanti altri.

CHRISTIAN CIOTOLA

Christian Ciotola Dj & Producer, sin da ragazzo collabora con le maggiori discoteche campane  e dopo le sue prime produzioni musicali come “Sweet” e “Stop your feet” con lo pseudonimo “Chris Bowl”che raccolgono quasi 2 milioni di riproduzioni in streaming e vengono supportate da tanti Dj internazionali, si esibisce anche  con tour nelle discoteche in Spagna, Gran Bretagna, Albania, Polonia, Paesi Bassi e in India con 15 date in 14 città. Dj resident del Duel:beat discoteca n°3 per Dj Mag, per 5 anni di seguito. Il suo modo di suonare è contaminato dai tanti grandi artisti con cui Chris ha suonato in questi anni, come: Sebastian Ingrosso, Rehab, Steve Aoky, Satoshi Tomie, Dj Ralf, Luca agnelli, Bob Sinclair, LittleL ouie Vega, Ananè, Yves V, Hard Rock Ssofa, Daddy’s Groove, Nicky Romero, Martin Garrix, Gregor Salto, Merk & Kremont, Roger Sanchez, Erik Morillo e tanti altri. Esperto nel missaggio pro e mix loop, ha grande esperienza nel missaggio “acrobatico”, che rende ogni Dj set emozionante e ricco di sfaccettature tecniche in linea con il “Dj del futuro

MERON JESA

Jesa, all’anagrafe Meron Tesfazghi, è un dj dal sound hip hopafro e dancehall.
Napoletano dalle origini eritree si avvicina alla console all’età di 15 anni e nel giro di pochi anni diventa il dj di punta delle serate più in voga di Napoli.
Negli anni acquisisce una certa maturità dietro i piatti tanto che inizia a farsi sentire un po’ in giro per tutto lo stivale fino ad arrivare ad Ibiza.
Negli anni i suoi set hanno accolto, in apertura, artisti del calibro di Chris Brown, Snoop Dogg, Sean Paul, Craig David, Daddy YankeeOzuna, J Balvin, Ghali,
Sfera Ebbasta, Luché, Clementino per citarne alcuni.

Testimonianze

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE E SENZA IMPEGNO!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

MEC Academy: corsi per Dj Napoli

La MEC Academy ha nel suo DNA l’obiettivo di divulgare le competenze e le professionalità di artisti come Dj, Produttori musicali, Cantanti, Ingegneri del suono, Graphic Designer, Fotografi e tanti altri, che con esperienze di anni di carriera hanno acquisito proprio sul campo il loro bagaglio ed il know how necessario al trasferimento di una didattica delle discipline trattate non solo teorica, ma soprattutto pratica.

L’Accademia è composta da due classi principali, una sala di registrazione, una sala di ripresa voci ed una zona relax, interamente dotata di connessione Wi-Fi, e postazioni alunni con Apple iMac ed hardware audio Pioneer, Ableton, Technics e Native instruments La nuova sede in Via San Pasquale a Chiaia è raggiungibile comodamente da tutti i principali mezzi pubblici, a due passi dalla fermata della metropolitana di Piazza Amedeo e dell’adiacente funicolare di Parco Margherita, o tramite bus con le fermate a pochi metri dall’Accademia.

Client2
Client2
Client2
Client2
Client2
Client2
WhatsApp chat